Concorso di progettazione – Scuola “Rossi” – Paganica (AQ)

  • Concorso di progettazione – Scuola “Rossi” – Paganica (AQ)
  • Concorso di progettazione – Scuola “Rossi” – Paganica (AQ)
  • Concorso di progettazione – Scuola “Rossi” – Paganica (AQ)
  • Concorso di progettazione – Scuola “Rossi” – Paganica (AQ)

ANNO: 2023

LUOGO: Paganica (AQ)

OGGETTO: Concorso di progettazione in due gradi – PNNR, Missione 2 – Componente 3 – Investimento 1.1: “Costruzione di nuove scuole mediante sostituzione di edifici” – Paganica (AQ) finanziato dall’Unione europea – Next Generation EU – SECONDO CLASSIFICATO Fase 2


L’intervento progettuale proposto si misura con il contesto urbano attraverso volumetrie di immediata lettura funzionale, la definizione di un equilibrio dimensionale tra spazi chiusi e aperti e l’utilizzo di materiali naturali. L’impianto architettonico compone in modo dinamico volumi indipendenti e interconnessi da percorsi longitudinali e trasversali, che garantiscono un rapporto di continuità tra interno ed esterno, tra tessuto urbano, spazi didattici e aree verdi. Il sistema di volumi e percorsi trova espressione di continuità nell’involucro di progetto, costituito da da schermature solari di configurazione modulabile. Queste superfici, oltre ad apportare vantaggi di tipo energetico e prestazionale, contribuiscono a definire l’identità visiva della facciata, a conferire unità espressiva all’edificio, a valorizzare il rapporto tra pieni e vuoti, a modulare e diversificare la consistenza e la percezione dell’involucro edilizio. Il codice materico e cromatico predilige texture naturali, materiali a basso impatto ambientale e altamente riciclabili, tinte prevalentemente neutre con dosati accenti di colore. Specularmente ai principi di inclusione e integrazione espressi nel progetto didattico, il linguaggio visivo dell’edificio racconta uno spazio che vuole ‘includere’ il contesto esterno e lasciarsi permeare dai flussi naturali e sociali, integrandoli nel risultato architettonico complessivo.

Category: CONCORSI